Può avere un cuore un grappolo? Può. Se guardiamo l’Oltrepò del vino come un grande grappolo di Pinot nero (o altri meravigliosi frutti di vitigni che in Oltrepò “vengono così bene…”) il suo cuore geografico può essere puntato in questa città. Broni. Dove Oltrepoingiro arriva oggi sabato 22 maggio, aspettando il grande clou di Stradella proprio lì vicina. In questo cuore c’è anche Cassino Po dove ha sede l’Enoteca Regionale, un luogo che accoglie chi vuole degustare e che Consorzio Tutela Vini, Distretto dei vini, Strada del vino e dei sapori vuole rilanciare. Da lì partono mille itinerari per scoprire le eccellenze del nostro territorio.
Broni – sito https://www.comune.broni.pv.it/it
Indirizzo: Piazza Garibaldi 12
Numero di abitanti: 9.353 (Tuttitalia.it)
Storia |220 a.C. – Si presume che Broni (ovvero si opina allora chiamata Blandenona) sia nata come oppidum ovvero fortificazione naturale a salvaguardia della stretta di Stradella e dei confini di Roma. Se immaginiamo un forte a Montalino (Rocca di Stradella), altri due, sul monte di S. Contardo e in Santa Maria (Casa Crabbi Broni) ed una palizzata o un muro che da Santa Maria si snoda fino al Po, otteniamo la chiusura di ogni passaggio sulla via di comunicazione che porta a Roma, tra il Po e la collina. Questa ipotesi è riportata in R.P. Omberto Locati, Cronaca dell’origine di Piacenza,1564, pag. 26. Nel libro XIX di Corneglio Tacito, parlando di Cremona scrive: “… essendo Consoli T. Sempronio, e P. Cornelio: calando in Italia Annibale, facevano oltre il Pò contra Francesi i Romani una gran fortezza. Sono alcuni, che dicono quella fortezza essere stata un muro continuato dal Pò, infino alla montagna…”. La Strada Pavese che da Broni si snoda verso Pavia seguendo il Rio Frate, leggi tutto qui https://www.comune.broni.pv.it/it/page/storia-di-broni
Da visitare Basilica di San Pietro Apostolo qui https://www.visitpavia.com/it/visitare-pavia/turismo-culturale-lombardia/borghi-in-lombardia/broni
(Ricerca a cura di Renzo Didier)
LA MASTERCLASS DI BRONI
- P Metodo Classico DOCG- Testarossa La Versa
- Riesling Doc- Losito e Guarini
- Bonarda Doc- Defilippi
- Pinot Nero in rosso DOC -La Versa
- Buttafuoco Storico DOC- Club del Buttafuoco
- Sangue di Giuda DOC-Bertè e Cordini
Commenti recenti